Sanremo 2025: i cantanti che hanno partecipato più volte al Festival

Il Festival di Sanremo è un evento che non riguarda solo la musica e i cantanti ma anche tutte le persone che di anno in anno non si perdono mai l’occasione di potere seguire l’evento più atteso in Italia, quello che va avanti per quasi una settimana e che sempre lascia il segno nel bene e nel male.

L’edizione del 2025 è stata affidata alla conduzione e alla direzione artistica di Carlo Conti che torna all’Ariston dopo tre anni, dal 2015 al 2017 di grande successo che tanta soddisfazione gli hanno regalato. Ma cerchiamo di ripercorrere un poco la storia e scoprire quali artisti hanno partecipato in misura maggiore.

Sanremo: chi conta più partecipazioni?

15 partecipazioni: gli artisti che hanno preso parte alla kermesse per più volte sono: Albano, Peppino Di Capri, Toto Cutugno e Milva. Tutti a pari merito. Un particolare quest’ ultima dei nomi che abbiamo appena citato è la sola a non essere mai riuscita a vincere nonostante la grande presenza. Anche questo un record di non poco conto.

14 partecipazioni per Anna Oxa che ha anche vinto due volte. 13 partecipazioni per: Orietta Berti, Fausto Leali e Claudio Villa che ha vinto quattro volte e poi anche Michele Zarrillo. Insomma tutti numeri da record che in qualche modo hanno permesso a questi big di restare nella storia della kermesse. E non p ancora finita qua.

Ma non sono gli unici: seguono

11 partecipazioni: Iva Zanicchi, Domenico Modugno, Antonella Ruggero, Enrico Ruggeri, Loredana Bertè e Paola Turci. 10 partecipazioni: Little Tony, Patty Pravo, Pino Donaggio. 9 partecipazioni: Johnny Dorelli, Sergio Endrigo, Luca Barbarossa e Fiordaliso, Riccardo Fogli e Marco Masini e Carlo Marrale, anche queste non solo poche. Ma non è ancora finita.

  • Sanremo
  • cantanti che hanno partecipato
  • record

7 partecipazioni: Massimo Ranieri, Fabrizio Moro, Noemi, Arisa, Nicola di Bari , Max Gazzè, Nilla Pizzi, Rosanna Fratello, mino Reitano, Mango e Nada. Invece con 6 edizioni troviamo: Pupo, Caterina Caselli, Gianni Morandi, Gianluca Grignani, Daniele Silvestri, Nino D’Angelo e cosi via ancora tanti altri nomi importanti e storici della musica italiana.

Una cosa è certa, i big che quest’anno sono in gara hanno ancora tanta strada da fare a livello di partecipazioni ma una cosa è certa, per loro questo è solo l’inizio di una lunga serie che certamente non smetterà di crescere e che permetterà loro di imporsi davvero come grandi nomi della musica italiana senza alcun dubbio in merito al discorso. E che lo spettacolo possa sempre proseguire.

Lascia un commento