Sanremo è anche e soprattutto diffusione attraverso servizi di musica digitale come Spotify, probabilmente il più diffuso al mondo, ed il successo crescente anche tra i giovani hanno portato una sorta di simbiosi tra la principale competizione canora italiana, un vero e proprio evento, che nel 2025 è arrivato all’edizione numero 75.
La kermesse di Sanremo è, dati alla mano, la playlist stagionale più ascoltata, facendo riferimento al 2024, di tutto il contesto di Spotify, fattore che evidenzia la popolarità di questo evento anche nel corso dei mesi, in relazione a quanto è divenuto famoso il festival in tutto il mondo. Ma quali sono le canzoni di Sanremo più ascoltate delle recenti edizioni di Spotify?
Sanremo e Spotify
L’edizione 2024 che ha evidenziato un eccellente connubio tra Sanremo e Spotify, con una crescita esponenziale ha portato in poche settimane, a partire dalla fine del Festival (che ha visto la vittoria finale essere aggiudicata da Angelina Mango) con ben oltre 100 milioni di ascolti, quasi il 35 % rispetto all’edizione 2023, ed è probabile che i numeri possano crescere anche per il 2025.
Tra gli artisti più ascoltati e quindi preventivamente più attesi dell’edizione 2025 figurano Tony Effe, Olly, Elodie, Achille Lauro, Bresh, Emis Killa, Giorgia, Rocco Hunt, Fedez, Rkomi e The Kolors, infine Irama e Gaia, che sono naturalmente buona parte di quelli in gara. Nell’edizione 2024 la canzone prima in classifica come ascolti resta Tuta Gold di Mahmood, poi Geolier con I p’ te, tu p’ me, al terzo posto Sinceramente di Annalisa e per la vincitrice della scorsa edizione La Noia di Angelina Mango.
Le canzoni più ascoltate delle scorse edizioni
L’edizione 2023 ha invece visto un grande successo del brano Cenere di Lazza, poi Supereroi, molto amato anche dai giovani, di Mr Rain, e Due Vite di Marco Mengoni, l’edizione 2022 ha invece visto come preferenze nella top 3 finale, considerando alcune settimane dopo la fine della kermesse fino ad oggi, la canzone vincitrice ossia Brividi di Mahmood e Blanco, Ciao Ciao de La Rappresentante di Lista e Insuperabile di Rkomi.
- Attualmente l’artista più ascoltato del gruppo “attuale” di Sanremo è Tony Effe con oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify
- Segue Rose Villain con 3,9 milioni
- Poi Olly ed Elodie entrambi intorno a 3,2 milioni
La situazione cambia di molto se si tengono in considerazione i singoli brani, dove al primo posto spicca quello dei The Kolors, Italodisco con circa 175 milioni di ascolti, Irama con Mediterranea, a 129 milioni, Bresh con Angelina Jolie (111 milioni) e Partire da Te di Rkomi a 107, al quarto posto figura invece Fuoco e Benzina di Emis Killa.
Il successo di Sanremo quindi passa anche dalla diffusione di musica digitale, e Spotify ha evidenziato anche da tempo una importante serie di tendenza verso l’alto da parte della popolazione over 35 che fa ricorso anche prima, oltre che durante e dopo la manifestazione sanremese di Spotify, con le canzoni in gara, con un aumento del 40 % rispetto a 5 anni fa.