La 75°edizione del Festival di Sanremo sta per cominciare e tutti sono in fermento per ascoltare le canzoni che potrebbero diventare i tormentoni di questo nuovo anno. I nomi dei cantanti in gara sono già stati annunciati e anche il titolo dei brani che gli stessi andranno ad interpretare in queste 5 serate di grande successo mediatico.
Una vecchia tradizione di Sanremo, però, si focalizza sulla presenza di una serata in cui tutti gli artisti saliranno sul palco non con l’intento di cantare la propria canzone, ma per portare in scena tormentoni nel passato in compagnia di personaggi altrettanto famosi. Ci riferiamo ovviamente alla serata delle cover: ecco tutto quello che devi sapere sui duetti di Sanremo 2025.
Che cos’è la serata cover di Sanremo?
Da quando la memoria ci permette di ricordare, tra le tante serate che si respirano all’interno della competizione sanremese ne esiste una, quasi sempre la quarta, che viene dedicata ad una particolarità ben precisa. Se nelle altre serate del Festival i vari artisti si presentano sul palco con l’obiettivo di promuovere i propri pezzi e la nuova canzone che li ha condotti fino a lì, le cose cambiano quando ci ritroviamo dinanzi alla serata della cover.
Qui infatti gli artisti avranno la possibilità di duettare con colleghi famosi, portando in scena dei vecchi pezzi del passato che possono essere dell’artista stesso oppure di pietre miliari della tradizione italiana. La serata delle cover è davvero una delle più attese, in quanto il pubblico conosce i testi delle canzoni che verranno portate in piazza e, allo stesso modo, si avrà la possibilità di assistere ad un’interpretazione diversa messa in atta dal cantante.
Sanremo 2025: i duetti della serata delle cover
Anche quest’anno Carlo Conti ha deciso di confermare tutto ciò che concerne la serata delle cover ed è per questo che assisteremo ad una sorta di stacco dalla gara principale per assistere ad una gara secondaria molto più amichevole e pacifica. I duetti che prenderanno piede a Sanremo 2005 sono già stati individuati e definiti e quindi possiamo riassumerli in questa maniera:
- Achille Lauro ed Elodie in A mano a mano e Folle città
- Bresh e Cristiano De André in Creuza de ma
- Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino in L’anno che verrà
- Clara e Il Volo in The sound of silence
- Coma Cose e Johnson Righeira in L’estate sta finendo
- Fedez e Marco Masini in Bella stronza
- Francesca Michielin e Rkomi in La nuova stella di Broadway
- Francesco Gabbani e Tricarico in Io sono Francesco
- Gaia e Toquinho in La voglia, la pazzia
- Giorgia e Annalisa in Skyfall
- Irama e Arisa in Say something
- Joan Thiele e Frah Quintale in Che cosa c’è
- Lucio Corsi e Topo Gigio in Nel blu dipinto di blu
- Marcella Bella e i Twin Violins in L’emozione non ha voce
- Massimo Ranieri e i Neri per caso in Quando
- Modà e Francesco Renga in Angelo
- Noemi e Tony Effe in Tutto il resto è noia
- Olly, Goran Bregovic e Wedding & Funeral band in il pescatore
- Rocco Hunt e Clementino in Yes i know my way
- Rose Villain e Chiello in Fiori rosa fiori di pesco
- Sarah Toscano e Ofenbach in Overdrive
- Serena Brancale e Alessandra Amoroso in If I ain’t got you
- Shablo, Guè, Joushua, Tormento e Neffa in Amor de mi vida e Aspettando il sole
- Simone Cristicchi e Amara in La cura
- The Kolors e Sal da Vinci in Rossetto e caffè
- Willy Peyote, Tiromancino e Ditonellapiaga in Un tempo piccolo
Come possiamo ben vedere, quindi, il panorama musicale che potremo osservare nella serata delle cover è davvero molto variegato e porterà, per un certo senso, anche diverse generazioni a confronto. Molti artisti del presente hanno infatti scelto di duettare con artisti del passato e i concorrenti che invece appartengono a un’altra epoca vogliono cimentarsi nella musica di oggi, duettando con artisti molto più giovani di loro.
Siamo certi che anche questa serata dedicata alle cover sarà un grande successo e comporterà un grande aumento degli ascolti in vista di quella che sarà la nuova edizione del Festival di Sanremo. Come sempre questa gara non andrà in nessun modo ad influenzare l’esito del circuito principale, il cui vincitore verrà invece decretato nella serata di sabato 15 Febbraio 2025.