Le origini di Damiano David: ecco da dove proviene

Se ami la musica, è praticamente impossibile che tu non abbia mai sentito parlare di Damiano David. Con il suo carisma magnetico, la voce potente e quello stile da rockstar ribelle, è riuscito a conquistare il mondo insieme ai Maneskin. Ma chi è davvero Damiano? Da dove viene? Scopriamo insieme il cammino di questo artista vero i palchi di tutto il mondo.

Damiano è romano doc. Nasce l’8 gennaio 1999. Oltre la sua città che ama profondamente e la sua squadra del cuore, ovviamente la Roma, una cosa che lo ha sempre affascinato più di tutto è la musica. Fin da piccolo ha una passione naturale per il canto e il palcoscenico.

Damiano David

Come succede nelle migliori storie, il destino ci mette lo zampino. Damiano si iscrive al liceo linguistico Eugenio Montale, dove incontra Victoria De Angelis e Thomas Raggi, due ragazzi con cui condivide una passione viscerale per il rock. In poco tempo nasce una band: i Maneskin. Ma non ci sono subito palcoscenici importanti, né milioni di fan. Solo tanta voglia di suonare. Iniziano facendo quello che molti musicisti alle prime armi fanno: suonare per strada, a Roma, tra le vie del Corso e Piazza di Spagna.

Ma nel 2017 arriva la svolta: partecipano a X Factor Italia. La band non passa inosservata, anzi: lo stile di Damiano, la sua voce graffiante e l’energia della band conquistano tutti. Arrivano secondi, ma il loro nome è ormai sulla bocca di tutti. E da lì, non si fermano più. Pubblicano il loro primo album “Il ballo della vita”, e singoli come “Morirò da re” e “Torna a casa” iniziano a scalare la classifica.

Damiano David

Ma la vera svolta per il grande successo planetario, arriva con la vittoria di Sanremo 2021, con il brano “Zitti e buoni”, e con la stracciante vittoria all’Eurovision. Proprio qui il mondo si accorge di loro, e nel giro di pochi mesi passano dai palchi italiano a quelli internazionali, aprendo addirittura concerti dei Rolling Stones, riempiendo le arene negli Stati Uniti. Ma dopo anni di successi con i Maneskin, nel 2024 Damiano ha deciso sperimentare anche la carriera da solista. Ha pubblicato brani “Silverlines” e “Born with a Broken Heart”, mostrando un lato più intimo e personale della sua musica. Ma ecco qualche curiosità in più su Damiano:

  • Adora il basket e segue con passione i Los Angeles Lakers.
  • La moda è una delle sue passioni tanto che è diventato una vera icona di stile.
  • Ha un sacco di tatuaggi: ma il più significativo è “Il ballo della vita”.
  • E’ un perfezionista e spesso si auto-impone standard altissimo sul palco e in studio.

Damiano David è la prova vivente che, quando ha un sogno e ci metti te stesso, puoi arrivare ovunque. E’ partito da una chitarra suonata per strada, ha creduto nella sua passione e si è costruito una carriera che oggi lo ha reso una delle rockstar più seguite del mondo. Ma, nonostante il successo, resta fedele a se stesso: spontaneo, irriverente, diretto. E forse è proprio questo il segreto del suo fascino: non è solo un cantante, è un’anima libera che continua a soprendere.

E quest’anno, da solista, Damiano David sarà sul palco di Sanremo 2025 ospite di Carlo Conti. Proprio qui, parlerà della sua carriera al momento, dei suoi progetti futuri che lo porteranno ad andare avanti da solo o a riunirsi con i Maneskin? Chi lo sa, ma noi speriamo davvero che possa esserci un ritorno di fiamma rock.

Lascia un commento