Sanremo 2025: tutte le curiosità che (forse) non conosci sul Festival

Finalmente è arrivata la tanto prima attesa serata del Festival di Sanremo, in quanto tra poche ore Carlo Conti calcherà le scene dell’Ariston per presentare tutti i concorrenti di questa nuova edizione della kermesse ligure. L’evento è davvero molto atteso e da diverse settimane non si fa che parlare di questo. Del resto parliamo di qualcosa che unisce gli italiani e che proprio per questa ragione risulta essere tremendamente seguito.

Scopriamo insieme qualche anticipazione sulla prima serata dedicata al Festival della musica italiana. Vogliamo inoltre soffermarci su alcune curiosità che sono relative a questo evento, ma che non tutti, e forse nemmeno tu, conoscono. Ecco quindi un piccolo preambolo su quello che potrebbe accadere e qualche perla rara che potrebbe svoltarti positivamente la giornata.

Sanremo 2025: qualche piccola anticipazione

Siamo finalmente giunti alla prima serata del Festival di Sanremo, in quanto tra poche ore avrà inizio la 75esima edizione della competizione più importante di tutta Italia. A condurre il nuovo Festival sarà Carlo Conti, il quale ha deciso di farsi affiancare ogni sera da presentatori e conduttori di alto rilievo, ma anche da altri artisti che sono apprezzati per le loro capacità. Ad affiancarlo questa sera Gerry Scotti e Antonella Clerici, che hanno fatto della conduzione il loro lavoro.

Ovviamente la prima serata del Festival si focalizzerà su tutti gli artisti in gara in quanto tutti e 29 i concorrenti avranno modo di calcare il palco per portare in scena il loro brano per la prima volta. Non mancheranno poi gli ospiti poiché sarà presente Lorenzo Jovanotti ma anche il duo musicale composto da Mira e Noa che ci delizieranno con una cover atta a descrivere la situazione nel loro paese d’origine. Probabilmente avremo modo di assistere ad un intervento da parte di un personaggio sportivo e anche Raf dovrebbe connettersi col teatro Ariston per regolarci una performance live da un’altra sede.

Tutte le curiosità che non conoscevi su Sanremo

Come per tutte le cose, esistono dei lati che sono legati a Sanremo ma che non sempre sono stati approfonditi a dovere ed è proprio per questo che non tutti li conoscono. Non parliamo di eventi gravi ma di piccole curiosità che sicuramente renderanno più interessante il Festival. Devi infatti sapere che sono davvero in tanti i fatti che potrebbero toccare da vicino la kermesse sanremese come ad esempio:

  • Il record di conduzione del Festival è stato vinto da Pippo Baudo
  • Freddie Mercury si ribellò al sistema sanremese
  • La prima edizione del Festival è stata trasmessa solamente in radio
  • Il Festival avrebbe potuto rappresentare un torneo di carte e non di canto
  • Si sono presentati diversi disturbatori nel corso delle varie edizioni

Come tutti sappiamo il record di presenze per la conduzione del Festival di Sanremo è stato vinto da Pippo Baudo, il quale ha condotto il maggior numero di edizioni fino a questo momento. Una delle curiosità più appetitose è proprio quella che riguarda l’ospitata dei Queen e di Freddie Mercury ad un’edizione del passato, ma ai grandi artisti internazionali venne imposto di cantare in playback e questo portò Freddie Mercury a ribellarsi e a rifiutare ogni tipo di performance.

Non tutti sanno, inoltre, che all’epoca della prima edizione del Festival la tv non esisteva ancora ed è per questo che la competizione venne trasmessa in radio. Per non parlare di quando non si avevano ancora le idee chiare circa la natura del Festival, poiché gli addetti ai lavori non sapevano se sarebbe stato meglio organizzare una competizione di canto oppure riservare la stessa importanza ad un torneo di carte che avrebbe coinvolto tutte le regioni italiane. E che dire poi dei disturbatori che sono passati alla storia, come ad esempio Mario Agrippini che era salito sul palco del Festival per dichiarare come lo stesso fosse truccato.

Lascia un commento