Sanremo 2025: le esibizioni più emozionanti e indimenticabili di sempre

In vista di quella che sarà la prossima edizione del Festival di Sanremo non possiamo che dedicare un attimo del nostro tempo ad un piccolo tuffo nel passato, soffermandoci su quei ricordi che hanno lasciato un segno che sempre ricollegheremo a questo evento musicale. In ogni edizione si sono infatti verificate delle esibizioni che nel bene o male ci hanno conquistato e che proprio per questo motivo ricordiamo senza troppe difficoltà.

Oggi abbiamo deciso di ripercorrere dei momenti unici e sensazionali che si sono verificati nei Festival del passato e che tutti abbiamo visto almeno una volta. Non sappiamo ancora quale esibizione riuscirà a conquistarci quest’anno ed è per quello che oggi vogliamo rispolverare qualche vecchio ricordo per vivere ancora una volta queste sensazioni. Ecco le esibizioni più emozionanti e indimenticabili di sempre.

Sanremo 2020: il caso di Morgan e Bugo

Oggi siamo qui per parlare delle esibizioni che hanno fatto la storia di Sanremo, discorso che vale sia nel bene che nel male e che proprio per questa ragione sono rimaste impresse nella mente dei fan del programma. La situazione più paradossale di sempre si è verificata nel 2020, quando Bugo e Morgan erano in gara con il brano Sincero, canzone che ancora oggi qualcuno canticchia in maniera piuttosto giocosa.

Nel corso di una performance Morgan ha preso al decisione di cambiare tutte le parole della canzone che avrebbero dovuto cantare e che alludevano proprio al suo collega. Morgan ha infatti cambiato le parole dicendo come quelle fossero state affermazioni che lo stesso Bugo avrebbe proferito nei suoi confronti. Bugo, ovviamente, non ha gradito affatto questa presa di posizione e ha deciso di lasciare il palco nel bel mezzo della performance, lasciando senza parole Morgan e Amadeus. Ovviamente i due sono stati squalificati e ancora oggi, quando non si trova qualcuno, in molti esordiscono con la frase pronunciata quell’anno sul palco: “Dov’è Bugo”?

Momenti memorabili del Festival di Sanremo

Per fortuna non tutti i momenti di cui vogliamo parlare oggi sono figuracce, in quanto sono capitati molti altri momenti che ci hanno lasciato senza parole per l’irruenza con la quale si sono verificati oppure per via di forti emozioni che ci hanno regalato. Tra i momenti che rimarranno per sempre scritti nella storia del Festival citiamo quindi:

  • Blanco e le rose
  • Loredano Bertè e il pancione finto
  • I travestimenti di Achille Lauro
  • La cover di La Rondine di Angelina Mango

La prima performance di cui vogliamo parlare è Blanco che nel 2023 ha calcato le scene del palco dell’Ariston per lanciare il suo nuovo singolo L’Isola delle rose. In questa occasione Blanco aveva iniziato a cantare, ma dopo qualche minuto si è accorto di come l’audio non arrivasse nella maniera giusta e ha quindi cominciato a calciare e a distruggere tutto il set che vedeva delle rose decorare il palco. Questo ha fatto infuriare tutti anche se Blanco ha dichiarato come tutto facesse parte del suo copione.

Storica invece l’esibizione che ha visto come protagonista Loredana Bertè nel 1986, quando si è presentata in gara con un pancione finto, evento che ha ovviamente attirato molte critiche. Che dire poi dei bellissimi travestimenti di Achille Lauro che nel 2020 ha sfoggiato dei look davvero fantastici e molto particolari. Sicuramente una delle performance più commoventi della storia sanremese rimarrà quella di Angelina Mango che nel corso della serata cover ha interpretato la canzone di suo padre La Rondine, facendo emozionare davvero tutti.

Lascia un commento