Il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo è cominciato, mancano davvero poche ora all’inizio dell’edizione del 2025 che non solo celebra i settantacinque anni della storia della kermesse canora, ma ritrova anche la presenza di Carlo Conti che torna alla conduzione dopo le sue tre edizioni di grande successo.
Ebbene, in attesa che tutto questo accada, cerchiamo di fare un passo indietro alla storia del grande evento, ricordando quelli che sono stati i duetti e le collaborazioni storiche, quelle che per capirci ancora oggi sono impossibili da dimenticare e che hanno per protagonisti grandi nomi della musica italiana e non solo.
Sanremo: duetti storici
Mia Martini e Loredana Bertè: è il Sanremo del 1993, le due sorelle per la prima volta si presentano in gara insieme con il brano Stiamo come stiamo, la loro esibizione entra nella storia della kermesse canora, anche perchè è il solo e unico brano che le due hanno fatto insieme.
Fausto Leali e Anna Oxa: come non citare la coppia storica che con il brano Ti lascerò nel 1989 ha trionfato sul palco dell’Ariston, una vittoria che ancora oggi nessuno può dimenticare e che ha permesso ai due di entrare nell’Olimpo della musica italiana anche per via del brano che tutti quanti conoscono.
E per quello che riguarda gli ospiti
Passiamo invece ai duetti degli artisti in gara con dei super ospiti e cominciamo dai tempi recenti, ad esempio nel 2021 i Maneskin scelgono per la serata delle cover di duettare sul brano Amandoti di Gianna Nannini con Manuel Agnelli, colui che li aveva anche scelti a X Factor e condotti alla vittoria.
- Sanremo
- duetti
- collaborazione
Giorgia e Elisa: è il 2023, quando la prima in gara chiama la sua amica e collega per la serata dedicata alle cover. Le due hanno cantato due loro brani storici che in passato le hanno fatte trionfare alla kermesse: Luce e Di sole e di azzurro. Una esibizione magica che ancora oggi è davvero impossibile da dimenticare, ne ha fatto davvero la storia tra i tanti anni che si sono susseguiti.
Fiorella Mannoia e Sangiovanni: questo invece avviene nel 2022, il giovane in gara con Farfalle sceglie la grande artista per la serata cover, insieme a lei canta un brano di Pierangelo Bertoli, A muso duro. Esibizione che gli costa la grande standing ovation del pubblico presente all’Ariston e anche della critica. E chissa quest’anno cosa accadrà tra i big in gara.