In Italia quando si parla dei migliori conduttori televisioni dei giorni nostri si può far riferimento anche alla persona di Carlo Conti. Personaggio pubblico di spicco della televisione italiana, Carlo Conti è noto al grande pubblico per la sua professionalità e per la sua capacità di intrattenere in maniera elegante ma, allo stesso tempo, divertente e dinamica.
Nei prossimi giorni Carlo Conti sarà colui che accompagnerà tutti quegli italiani che non rinunceranno a seguire con gioia e trepidazione le performance di tutti i cantanti che si susseguiranno sul palco dell’Ariston per la settantacinquesima edizione di uno dei festival della musica più famosi in italia: il Festival di Sanremo.
Qualche informazione in più su Carlo Conti
Carlo Conti vede i suoi natali nella città Toscana di Firenze nell’anno 1961. Dotato del carisma e della simpatia tipica della sua terra, inizia da giovanissimo la sua carriera nel mondo dello spettacolo come speaker radiofonico, prendendo parte ad alcuni programmi organizzati da radio locali. Negli anni 80 passa alla tv.
Infatti, la sua carriera prende una svolta dal momento in cui inizia a lavorare in ambito televisivo, dove otterrà il maggior successo e la notorietà che oggi lo contraddistingue. Il suo punto di forza, che lo rende un conduttore molto apprezzato dal pubblico di svariate età, è la capacità di presentarsi in maniera garbata e, al tempo stesso, frizzante.
Carlo Conti e il Festival di Sanremo
Carlo Conti è stato più volte scelto, nel corso degli anni, come il volto di conduzione e di direzione artistica principale del festival di Sanremo. Quella di quest’anno, infatti, non è la prima volta che gli italiani vengono guidati nell’arco delle varie serate dalla figura di Carlo Conti. Già negli anni passati, riportati in elenco, Conti ha avuto un ruolo centrale nella direzione artistica e nella conduzione del festival:
- 2015
- 2016
- 2017
Sicuramente la sua grande esperienza nella conduzione di svariati programmi televisivi avvenuta in passato, la sua spiccata capacità di gestire in maniera egregia e sobria un programma di tale risonanza e la sua capacità di calamitare l’attenzione del pubblico, hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua presenza nell’edizione di quest’anno.
Come succede spesso per molti personaggi pubblici, televisivi e non, sui social ci possiamo imbattere in meme divertenti su Carlo Conti, creati solitamente non con lo scopo di offendere nessuno ma come un modo divertente per rivivere in maniera semplice e spensierata alcune gag che avvengono sul palco del Festival di Sanremo e non solo.