Il Festival di Sanremo regala sempre sorprese, ma non sempre belle, e quella di Emis Killa è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Il rapper, che era atteso sul palco dell’Ariston con il brano “Demoni“, ha annunciato il suo ritiro dalla competizione, lasciando i fan e addetti ai lavori a bocca aperta. Una decisione sofferta, presa dopo aver appreso dai giornali di essere coinvolto in un’inchiesta giudiziaria legata al mondo ultras.
La notizia del ritiro è arrivata direttamente dai social di Emis Killa, dove l’artista ha spiegato il motivo del suo addio alla gara. “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato. Se questo corrisponderà al vero, sarà importante che l’indagine faccia il suo corso senza pressioni mediatiche”, ha scritto in una storia Instagram. Parole che trasmettono amarezza, ma anche una certa lucidità: l’artista non vuole che la musica passi in secondo pianto in mezzo al caos mediatico.
Emis Killa
A pensare sulla decisione del rapper c’è stato anche il Daspo di tre anni, un provvedimento che gli vieta l’accesso agli stadi. Un fatto che lo ha messo inevitabilmente sotto i riflettori, proprio a pochi giorni dall’inizio di Sanremo. La scelta dimostra il suo desiderio di non alimentare polemiche, che il suo desiderio più grande è stato Sanremo, ma non in questa maniera.
Carlo Conti, presentatore e direttore artistico di Sanremo 2025, ha espresso tutto il suo dispiacere per questa decisione da parte dell’artista. Ma allo stesso tempo, comprende la situazione dichiarando che tutto possa risolversi con la massima serenità. Ovviamente il posto di Emis Killa non è stato preso da nessuno, semplicemente gli artisti saranno 29 anziché 30.
Emis Killa
Nonostante questo, il rapper non ha voluto privare i suoi fan della canzone, infatti, il brano è uscito il 3 febbraio, permettendo al pubblico di ascoltare comunque quello che sarebbe stato un pezzo sanremese. A questo punto, viene spontaneo chiedersi cosa succede quando un artista si ritira da Sanremo. Ecco alcune regole:
- Nessuna sostituzione.
- Il brano può essere pubblicato.
- Il Festiva prosegue senza penalità.
Ora la domanda è cosa succederà a Emis Killa. Il rapper ha lasciato intendere che non ha alcuna intenzione di fermarsi, anche se al momento dovrà affrontare le situazione legale che lo coinvolge. Quello che è certo è che i suoi fan non smetteranno di sostenerlo, aspettando il momento in cui potrà tornare a far parlare di sé solo per la musica.
Sanremo 2025 perde uno dei suoi protagonisti, Emis Killa, che tra l’altro sarebbe stato un ottimo elemento di FantaSanremo. La sua voce e il suo talento, ma anche il suo stile e modo di presentarsi sul palco avrebbero regalato punti e bonus. Ma al momento ci aspettiamo che la sua brutta situazione possa passare e risolversi nel migliore dei modi.