Finalmente è iniziata la settimana tanto attesa da tantissime persone per Sanremo 2025. Infatti, da martedì 11 a sabato 15 febbraio andrà in onda il festival di Sanremo sul Parco dell’Ariston, dove 29 cantanti si andranno a sfidare per conquistare il primo posto. Chi lo vincerà quest’anno e chi è il vostro preferito?
Dunque, come stavamo dicendo da martedì 11 febbraio andrà in onda la 75º edizione del festival di Sanremo e quest’anno ci sarà la conduzione di Carlo conti, che andrà a sostituire Amadeus, ne sarà in grado? Andiamo quindi a vedere tutto ciò che bisogna sapere sul festival di Sanremo, tra cui l’orario e soprattutto dove vederlo sia in diretta TV che streaming.
Programma del festival di Sanremo
Come sappiamo, il festival di Sanremo ha un programma bene o male ormai standard che appunto, viene riproposto tutti gli anni ma ovviamente ci sono sempre dei piccoli cambiamenti. Infatti quest’anno, la prima serata del festival sarà martedì 11 febbraio e la finalissima invece si terrà il 15 febbraio 2025.
Nella prima serata, si esibiranno tutti i 29 cantanti in gara; mentre nella seconda e terza serata i cantanti si divideranno in due gruppi. Nella quarta serata invece, ci sarà la serata delle cover che sarà in questo caso una competizione a sé.per finire il 15 febbraio, ci sarà la finalissima.
Dove vedere Sanremo 2025
Dunque durante la finalissima, si andranno a sfidare di nuovo tutti i concorrenti e dopodiché verrà comunicata la classifica dei primi cinque. Questi cinque andranno a cantare nuovamente e si andrà quindi a definire la classifica finale e ovviamente il vincitore. Andiamo quindi a vedere dove vedere il festival di Sanremo 2025:
- in diretta tv su Rai 1;
- su RaiPlay
Su RaiPlay si può venire ovviamente l’evento in live, ma è possibile riguardarlo anche on demand, ma anche i momenti più importanti della serata. Le cinque serate inizieranno intorno alle 20:40 e dovrebbero chiudersi intorno all’1:20 le prime quattro serate mentre la finalissima potrebbe durare anche fino all’1:40. A seguito, vedremo anche il dopo festival che quest’anno sarà condotto da Alessandro Cattelan.
Il dopo festival durerà circa un’altra ora e tra gli ospiti fissi avremo Anna dello russo e selvaggia Lucarelli. Non ci resta che aspettare martedì per conoscere finalmente le canzoni dei partecipanti in gara e scoprire finalmente il vincitore del della settantacinquesima edizione del festival di Sanremo. Siete pronti a scoprire cosa succederà in questa settimana tanto attesa da molte persone e chi sarà il vincitore che ci farà sognare?