Sanremo 2025: la classifica delle canzoni più attese dal pubblico

Immaginati già martedì sera: divano, tisana, telecomando come microfono e chiaramente Festival di Sanremo! Sono davvero poche le ore, ormai, che ci separano dall’inizio di questa nuova edizione di uno dei Festival più importanti della radiotelevisione italiana, ovvero la 75esima. Sono attimi di attesa e di gioia pura con musica nuova tutta da ascoltare.

Grazie al Festival, infatti, verrà deciso qual è la migliore canzone italiana dell’anno con la conseguente vittoria di uno solo tra i tanti partecipanti. Ti stai chiedendo anche tu quale sarà mai la canzone vincitrice di quest’anno? Anche noi, come te, non lo sappiamo ma intanto andiamo a scoprire quali sono le canzoni più attese dal pubblico:

Sanremo 2025: le canzoni più attese

Ascoltare per la prima volta le nuove canzoni in gara a Sanremo è sempre un’emozione unica; proprio per questo motivo, iniziamo con il botto e vi diciamo che il primo posto viene occupato dalla canzone “L’albero delle noci” di Brunori Sas la quale ha ricevuto una votazione di ben 8,14 (il voto più alto di tutto).

Con 7,57 abbiamo, invece, “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi e a seguire, invece, con 7,53 ritroviamo “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Non è da meno chi anche nelle vecchie edizioni è stato protagonista indiscusso, come ad esempio Achille Lauro che “Incoscienti Giovani” è riuscito a guadagnare ben 7,21.

Quali sono le altre canzoni più attese?

Le principali testate giornalistiche hanno ascoltato con grande attenzione, e in anteprima speciale, le nuovissime canzoni che ascolteremo nella prima puntata di Sanremo 2025 che andrà in onda martedì 11 febbraio su Rai 1. Grazie ai voti da loro attribuiti, siamo riusciti a scoprire che le altre canzoni più attese sono:

  • “Grazie ma no grazie” di Willy Peyote;
  • “La cura per me” di Giorgia;
  • “Eco” di Joan Thiele;
  • “La mia parola” di Shablo, Guè, Joshua e Tormento;
  • “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors;
  • “Se ti innamori muori” di Noemi;

Ovviamente, trattandosi di una classifica ci sono sia le canzoni maggiormente attese dal pubblico italiano e sia quelle che, invece, in basa ai voti dati in pagella dalle principali testate giornalistiche, non hanno scosso più di tanto l’attenzione degli italiani e che quindi non hanno suscitato chissà quale tipo di interesse.

Infatti, pare che all’ultimo posto ci sia proprio Marcella Bella con “Pelle diamante” la quale ha ricevuto un punteggio medio di 4,64. A salire, invece, abbiamo Sarah Toscano che con la sua “Amarcord” ha totalizzato una media di 5,25 punti. Insomma, non ci resta altro che metterci dinanzi alla tv e scoprire quale sarà la canzone migliore!

Lascia un commento