Sanremo 2025: guida completa al regolamento, televoto e giuria

Come ben sappiamo, ormai non si fa che parlare di questo, ovvero del festival di Sanremo con il ritorno di Carlo conti come direttore artistico del festival di Sanremo 2025. Dopo tanti anni di conduzione di Amadeus torna a Carlo conti con delle novità sia per quanto riguarda i termini musicali ma anche per il regolamento stesso.

Infatti, nelle ultime settimane sono emerse già alcune nuove dinamiche che in realtà sono ancora poco note. In questo articolo andremo quindi a vedere effettivamente il nuovo regolamento del festival di Sanremo 2025, andando quindi a scoprire come sarà il conteggio dei voti e come verrà proclamato il prossimo vincitore del festival.

Sanremo 2025: ecco le novità del regolamento

Tra le principali novità che vedremo in questo festival è il ritorno delle nuove proposte, infatti parteciperanno i quattro finalisti di Sanremo giovani che però non competeranno con i big in gara ma tra di loro. Inoltre, anche la serata cover non conterà più nella classifica generale e i cantanti in gara inoltre, potranno anche duettare tra di loro.

Per quanto riguarda le serate, durante la prima e l’ultima serata si andranno ad esibire tutti i cantanti mentre nella seconda e nella terza serata ci saranno due gruppi, quindi non vedremo sempre tutti i cantanti in gara. Inoltre, non vedremo tutta la classifica completa, ma solo la top five dei cantanti che non saranno in ordine di piazzamento.

Come sarà composta la giuria

Per quanto riguarda le novità per i voti e la giuria, anche quest’anno Carlo Conti ha deciso di andare ad escludere la giuria demoscopica, andando quindi a dare più spazio alle altre tre giurie. Andiamo quindi a vedere quali sono le giurie che andranno ad incidere molto sul vincitore del festival di Sanremo 2025:

  • pubblico;
  • Giuria della Sala Stampa, Web e Tv;
  • Giuria della Radio.

Ovviamente, però durante le cinque serate non andranno a votare tutte, ma ci sarà una loro combinazione. Infatti, nella prima serata andranno a votare solamente la giuria della sala stampa, TV e web mentre nella seconda serata ci sarà la votazione del pubblico e della giuria della radio così come anche nella terza serata.

Invece, la quarta serata vedremo le votazioni di tutti e tre le giurie, in cui il pubblico avrà un peso del 34%, mentre la giuria della sala stampa e la giuria della radio avrà un peso del 33% ciascuna. Nella quinta serata invece tutti e tre le giurie saranno chiamate ad esprimere il loro voto e anche in questo caso ci sarà il 34% del pubblico e il 33% per le altre due giurie.

Lascia un commento