Katia Follesa è sarda? Ecco la verità

Katia Follesa è una delle comiche italiane più note e amate, oggi, e questo in virtù della sua spontaneità e della sua eccezionale simpatia. Dapprima ha iniziato a lavorare per una holding finanziaria ma, insoddisfatta del suo vecchio lavoro, ha poi deciso di buttarsi nella sua vera passione e nel 2001 forma, assieme a Valeria Graci, un duo comico chiamato Katia & Valeria.

Da lì, è stato un successo dopo l’altro; il trampolino di lancio è arrivato con Zelig e in seguito ha potuto sviluppare la propria carriera non soltanto nell’ambito della comicità ma anche verso la conduzione televisiva e il teatro. Oggi sono in molti a chiedersi se Katia abbia origini sarde, probabilmente dato il suo cognome legato alla Sardegna, ma la realtà è un po’ diversa.

Identità lombarda con influenze siciliane

Katia nasce a Giussano, in Lombardia, un comune di circa 25.000 abitanti situato nella provincia di Monza e Brianza. Brianzola d’origine, dunque, Katia è cresciuta in questi territori, ben lontani dagli stupendi litorali della Sardegna, ma non è completamente falsa la credenza che l’origine sia quella. Alle sue spalle, infatti, ci sono un padre e una madre che di lombardo hanno poco.

Katia nasce da madre siciliana e da padre sardo. I genitori, infatti, hanno origini meridionali e questo può aver fatto pensare che anche lei potesse essere sarda d’origine; il cognome lo è sicuramente, ma Katia ha un identità lombarda che si riflette anche nel suo modo di fare comicità, dalle battute all’accento che ogni tanto sfoggia in qualche sketch.

La carriera di Katia

Indipendentemente dalle sue origini, comunque, Katia è riuscita a costruirsi una solida carriera che spazia dalla comicità alla conduzione televisiva. Dopo il successo a Zelig, come abbiamo accennato all’inizio, Katia ha partecipato a numerosi altri programmi che hanno contribuito a renderla nota al grande pubblico italiano, come Cake Star (al fianco di Damiano Carrara):

  • Buona la prima
  • QUelli che il calcio
  • Verissimo
  • Bake Off
  • LOL – Chi ride è fuori

Negli ultimi anni ha dimostrato di essere una professionista davvero versatile, capace di adattarsi a ruoli molto diversi, e questo l’ha portata ad essere oggi una delle figure dello spettacolo più richieste. Oltre la televisione, Katia ha lavorato molto anche in ambito teatrale e nella stand-up comedy, un genere di commedia che oggi va molto forte.

Oggi, grazie al suo talento e alla sua capacità di reinventarsi, nonchè alla sua grande simpatia e professionalità, Katia è diventata un vero e proprio punto di riferimento per la comicità italiana e non solo. Il pubblico la apprezza molto, specialmente per la sua spontaneità e la sua capacità di riuscire a raccontarsi in modo ironico.

Lascia un commento