Sidy: età, altezza, fidanzata, origini, vero nome e Fantasanremo

Sidy sarà uno dei protagonisti della prossima edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte” dove ha fatto accesso superando le qualificazioni di Sanremo Giovani con il brano “Tutte le volte”. Sidy, all’anagrafe Sidy Casse, è nato in Senegal, più precisamente a Dakar dove ha lasciato il suo cuore.

Il cantante di origini senegalesi non ha mai rinnegato la sua appartenenza al Senegal nonostante fin da piccolo si è trasferito in provincia di Brescia, e più precisamente a Lumezzane. E’ comunque una voce molto conosciuta dal grande pubblico essendosi già imposto come cantautore, soprattutto prendendo parte ad “X Factor”.

Sidy: età, fidanzata

Sidy ha 24 anni e della sua vita privata si conosce ben poco, infatti l’artista italo-senegalese non ha mai parlato ne in interviste che sui social, dove è comunque molto seguito di una sua relazione attuale o passata, ma preferisce dedicarsi alla carriera dividendo con i fans tutti i suoi progetti lavorativi.

L’aver preso parte a Sanremo Giovani è nata dalla voglia di questo artista di farsi conoscere dal grande pubblico dopo aver aperto diversi concerti del famoso Mahmood, che decise di portarlo con se in diverse città della nostra penisola. La musica di Sidy racchiude diversi stili che lo rendono unico.

Gli stili musicale di Sidy

Sidy Casse, conosciuto semplicemente come Sidy ha un timbro di voce che racchiude quello italiano con le sue origini senegalesi e questo è molto apprezzato perchè riesce a mescolare vari tipi di musica nel suo genere che racchiudono tipologie diverse che lo rendono unico come quelli seguenti che vi elenchiamo ora:

  • Sound-indi
  • Urban
  • Folk

Questi stili incastrati a testi molto sensibile che raccontano il suo vissuto si sposano alla perfezione con i problemi che affliggono il mondo di questi tempi, facendo colpo sul pubblico che lo ascolta. Questo perchè Sidy vive la musica in un modo del tutto personale quasi come se fosse un viaggio dentro di se.

Nel suo modo di cantare cerca sempre una nuova ispirazione che si mescola con altri cantanti che gli possono fornire nuovi spunti per evolversi. Questo rende Sidy un artista completo a 360 gradi che il pubblico dell’Ariston non vede l’ora di ascoltare per consacrarlo definitivamente nel panorama della musica italiana. Ci si aspetta molto da lui e dal suo testo, arriva adesso l’esame più importante della carriera dell’artista italo-senegalese, che dovrà conquistare il pubblico con le sue esperienze di vita e non solo. In bocca al lupo Sidy!

Lascia un commento