E se tra i tanti nomi spiccano quelli già noti e conosciuti che lasciano già presagire un Sanremo strepitoso ed avvincente, ed emergono nel frattempo anche i nomi nuovi, quelli di talenti dalla grande voce e dalla scrittura interessante e competitiva, un po’ di amaro in bocca resta nel non poter risentire cantanti qualche cantante, che, durante le 5 serate finali di Sanremo Giovani 2025 condotto da Cattelan nel mese di novembre, avrebbero sicuramente fatto la differenza.
Tra questi, un’assenza che si sentirà è quella di Orion, cantante giovanissimo che sta però catturando l’attenzione degli intenditori per la sua storia, seppur breve, avvincente e decisamente ricca di dettagli che fanno pensare che questo talento italiano avrà spazio in futuro per far parlare di sé e per ritentare la corsa al fine di riuscire a calcare finalmente il palcoscenico più ricercato d’Italia.
Orion: età e altezza
Considerando che per la sua giovane età, appena 18 anni, Orion si è presentato a Sanremo Giovani in mezzo ad altri 23 cantanti che si sono battuti con anima e corpo per conquistare le prime quattro posizioni utili per salire sul palco dell’Ariston. Non ha certamente nulla da invidiare a nessuno di loro e la sua voce è qualcosa che può davvero esplodere da qua a qualche anno.
E’ un giovanissimo cantante, quindi, che non dispone ancora di chissà quale grande repertorio musicale, essendo, tra le tante cose, ancora in lavorazione il suo primo EP che speriamo di vedere riproposto presto in radio, attraverso qualcuna delle sue canzoni più pregiate. Insomma, tutto in divenire e sicuramente non futuro roseo.
Orion: Amici e Sanremo
Nonostante la sua giovane età, oltre la sua partecipazione a novembre 2024 a Sanremo Giovani, si è trovato anche coinvolto nei provini di Amici da dove è rimasto quest’anno escluso, ma che sicuramente lo potrebbe vedere protagonista in seguito viste le sue qualità canore e musicali, confermate da questa passione che parte da bambino, quando ha cominciato la sua carriera musicale, studiando canto e chitarra. Vogliamo però darvi alcuni dei pezzi che mettono in luce la voce di Orion, tra cui:
- Diamanti nel fango, con la quale si è esibito a Sanremo Giovani
- Sogni di Carta, una canzone che riflette sulle aspirazioni dei giovani
- Ombre nel vento, un pezzo ricco di introspezione
- Ricordi sbiaditi, altro pezzo pieno di emozioni e di nostalgia
Insomma, la costruzione della carriera di questo giovanissimo cantante è tutta in un continuo crescere, e la speranza che si ripone su di lui è che il costante studio oltre che la voglia di continuare a mettersi in gioco per crescere ancora e meglio, lo porti a varcare quando sarà il suo momento il palcoscenico del teatro più famoso di Sanremo.
Orion Fantasanremo – Possiamo dirvi che sicuramente la presenza di Orion a Sanremo avrebbe fatto piacere a molti giovani che si identificano con la sua musica e le sue parole. Un piccolo poeta che cresce e al quale, siamo certi, sarebbe piaciuto enormemente mettersi in gioco con le sfide del Fantasanremo.