Campano di nascita e uno dei maggiori protagonisti dell’ormai terminato Sanremo Giovani quest’anno condotto da Alessandro Cattelan, Antonio Mazzariello è quello che si può definire un vero cantante in erba, ma con una grandissima voglia di mettersi in gioco e dimostrare che, benché abbia appena 24 anni, essendo del 2001, di stoffa ne ha, e da vendere!
Nel panorama musicale, il suo nome spicca tra quelli delle nuove proposte, che comunque si cimenteranno con i big in gara, e siamo sicuri che terrà adeguatamente testa a quelle che sono le più note popolarità in gara. Scopriamo allora alcuni dettagli più precisi su di lui e tutto quello che riguarda la sua partecipazione al Festival, la sua carriera e il suo repertorio musicale, con qualche curiosità sulla sua vita privata.
Mazzariello: età e vita privata
Benché molto giovane, Mazzariello non si lascia certamente intimorire dalle prime difficoltà, e a 24 anni vanta già una certa capacità di autodefinirsi non solo un cantante neomelodico, sfruttando le sue doti da cantautori grazie alla composizione di testi profondi che spiccano nello scenario musicale italiano, oltre che di quello napoletano.
Di questo giovanissimo cantante che sarà impegnato dalla prossima settimana sul palcoscenico dell’Ariston in uno scontro ad armi pari con gli altri big e non big in gara per il 76° appuntamento con il Festival di Sanremo, sappiamo veramente poco. E’ molto riservato come ragazzo e si vede anche da lontano un miglio sia piuttosto restìo a svelare anche le cose più banali sui suoi rapporti sentimentali.
Mazzariello: vero nome e carriera musicale
Sul suo nome d’arte, possiamo dirvi che usa direttamente il suo vero cognome, essendo all’anagrafe Antonio Mazzariello. E’ originario della Campania, ha iniziato a farsi notare nel 2020 con alcuni singoli in particolare, che hanno messo in luce la sua estrema capacità di unire emozioni e melodie accattivanti. La sua musica, inoltre, presenta una scrittura molto personale, quasi intima ci viene da giudicare, e si fa accompagnare spesso da una chitarra o da un pianoforte. Ecco quali sono le canzoni che più lo rappresentano:
- Rumori
- Atmosfera
- Pubblicità Progresso
- Non chiamarmi amore
- Bambini per sempre
- Blindati
- Finestre Verdi
Questi sono tutti singoli che fanno emergere il forte carattere che contraddistingue questo giovanissimo cantante partenopeo, fin dai primi successi Rumori e Atmosfera che evidenziano propria questa suggestione con cui si rapporta al suo pubblico, incredibilmente affezionato alla sua bellezza canora e musicale. Adesso, a Sanremo, vedremo con cos’altro saprà stupirci.
Mazzariello FantaSanremo – Nel 2024, dopo la partecipazione a Sanremo Giovani, grazie al prestigioso posizionamento che gli ha assicurato il passaggio diretto al Festival dei grandi, Mazzariello è tra quelli che entra a pieno diritto tra i cantanti presenti anche al FantaSanremo. Non vale tantissimo in quanto a punteggio, ma può essere utile, perché appoggiato da uno stuolo di fan accaniti sicuramente punterà in alto. Forse è il caso di non farselo scappare.