Un altro nome che si farà ascoltare sia a SanRemo che in radio è quello collegato a Shablo, un cantante conosciuto sulla scena musicale italiana e la cui presenza al Festival più amato di tutti i tempi ha fatto già partire numerose critiche, spaccando di fatto il pubblico e gli intenditori di musica in due: da una parte che sostengono il cantante e dall’altra quelli che vedono la sua presenza assolutamente incongruente con l’obiettivo del Festival.
Dietro la figura di Shablo ci sono tanti dettagli che molti sconoscono: tra i tanti c’è che si tratta di un produttore, un DJ, è anche un manager e mente suprema dietro tantissime hit che ascoltiamo passare il radio e che sono portate in vetta alle classifiche da nomi conosci, come Guè Pequeno, Sfera Ebbasta, Rkomi e Marracash. Ma chi è veramente Shablo?
Shablo: età e altezza
Molti lo conoscono solo per il suo nome d’arte, ma in pochi sanno i dettagli precisi sulla sua vita personale. Intanto, partiamo dall’età di Shablo: è nato in Argentina il 17 novembre 1980, quindi ha 44 anni. La sua carriera è cominciata in Italia, quando la musica rap non era ancora mainstream come oggi e ha vissuto l’hip hop delle origini tra sacrifici, mixtape registrati in cameretta e serate nei club.
Per chi poi è ancora più curioso sui dettagli personali di Shablo, vogliamo dirvi che è molto alto, intorno a 1 metro e 80 centimetri. E diciamo che, benché non sia determinante questo fattore legato all’altezza, sicuramente lui che calca palcoscenici di ogni natura ha un certo fascino quando la sua silhouette sfila e si lascia ammirare.
Shablo: vero nome e Fantasanremo
Ora andiamo alle cose più interessanti. Shablo è chiaramente un nome d’arte che nasce come fusione tra due parti: sciabola per la prima parte e Pablo che è il suo vero nome. Infatti, Shablo porta un nome tipicamente argentino Pablo Miguel Lombroni Capalbo, che opta per un nome d’arte che invece racconta delle sue origini e della sua doppia origine, divisa tra Argentina e Italia. Di seguito trovate un elenco delle più belle e ascoltate canzoni di Shablo:
- The Second Feeling (2008)
- Mate y Espìritu (2016)
- Hollywood (2023)
Si attende adesso di conoscere il testo e la musica della canzone con cui parteciperà a Sanremo 2025, dal titolo La mia parola, che lo vedono protagonista insieme al featuring con Guè, Joshua e Tormento: si tratta di un pezzo che promette di lasciare il segno con una produzione di altissimo livello, grazie anche al fatto che Sanremo diventerebbe una vetrina musicale di tutto rispetto anche per Shablo.
Shablo Fantasanremo – Se hai scelto Shablo come membro della tua formazione preferita con cui hai intenzione di partecipare al Fantasanremo di quest’anno, ti diciamo che stai giocando il tuo asso nella manica. Quello che ti diciamo è che i punti potrebbero aumentare notevolmente, qualora decidesse di fare qualcosa come ad esempio indossare gli occhiali da sole e fare qualche gesto eclatante, che come sapete è foriero di grandi punteggi al Fantasanremo.