Non servono presentazioni per parlare dei Modà: sono un gruppo italiano di grande successo, la loro carriera è cominciare nel 2002 e con il passare del tempo si sono imposti nella musica italiana, entrando nell’Olimpo e restandoci ancora oggi con dei brani che hanno fatto la storia e che nessuno dimentica.
Capitanati dal frontman Checco Silvestre, insieme a lui troviamo: Matteo Alberti e Enrico Palmosi, Diego Arrigoni, Stefano Forcella e Manuele Signoretto. Una formazione che da quando è nata non è mai cambiata e forse proprio questo è sempre stato il segreto del loro grande successo che ancora continua e che li porterà al Festival di Sanremo 2025 tra qualche giorno.
Modà: età e Checco
Come detto prima il cantante e frontman è Francesco Silvestre nato a Milano il 17 Febbraio del 1978 ad oggi ha 46 anni, per forza di cose è quello più conosciuto del gruppo anche perchè di base è anche quello che non solo canta ma anche risponde alle domande nel corso delle loro interviste.
Nei mesi scorsi è anche prima è finito al centro dell’attenzione per le parole che lui stesso ha deciso di rendere note sulla depressione che lo ha colpito e che lo hanno bloccato, imponendo a se stesso e al gruppo di fermarsi per molto tempo, in principio si pensava che i Modà non fossero destinati a tornare in scena, ma per fortuna le cose sono cambiate.
Modà: canzoni e concerti
Il conto alla rovescia per la loro nuova partecipazione come big in gara al Festival di Sanremo è cominciata, il gruppo non è nuovo a questo evento, la prima volta era il 2005 con il brano Riesci a innamorarmi e poi altri successi come: Sono già solo, La notte, come un pittore, e il 2011 con un secondo posto a Sanremo insieme con Emma e il loro brano Arriverà.
- Modà
- carriera
- Sanremo
E ancora Sanremo nel 2013 che gli ha permesso di fare un terzo posto con Se si potesse non morire e infine ne 2023 con Lasciami. In mezzo anche Passione Maledetta, Testa o Croce, Gioia e molto altro. Il brano che porteranno quest’anno all’Ariston è Non ti dimentico, brano che gli permette anche di essere all’interno del Fantasanremo.
Modà-Fantasanremo: Il gruppo potrebbe portare dei punti interessanti al torneo già solo per il fatto di essere in tanti tutti insieme sul palco e poi quello che conta sono: i look e anche i colori che decideranno di usare e il modo in cui li useranno e le parole che loro stessi diranno sul palco. Citare Pippo Baudo o un festival del passato porta tanti punti. Ancora attenzione a se ci sta un fiore o qualche accessorio tra le mani di Kekko o se in qualche modo l’artista possa anche decidere di cambiarsi di abito nel corso della sua esibizione.