Irama: età, figli, fidanzata, origini e Fantasanremo

Irama prenderà parte alla settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo che inizierà il prossimo 11 Febbraio. Irama è lo pseudomino di Filippo Maria Fanti, nome all’anagrafe del cantautore nato a Carrara il 20 dicembre del 1995. Il cantante 29enne è stato conosciuto al grande pubblico dopo aver preso parte al talent “Amici di Maria de Filippi” nel 2018.

Prima della sua partecipazione al talent Mediaset aveva comunque già preso parte a Sanremo tra le “Nuove Proposte” nel 2016. Nel 2024 è stato il secondo artista della storia di Sanremo per le copie certificate del suo brano. E’ nato a Carrara ma si è trasferito a Monza in piccolissima età.

Irama: età e figli

Nonostante la giovane età Irama ha già alle spalle una carriera molto intensa, spesso collaborando con altri suoi colleghi. Il suo pseudomino deriva dall’anagramma del suo secondo nome in malese, che vuol significare ritmo. Il cantante non è sposato e non ha ancora avuto figli, ma ha dichiarato in un futuro di diventarlo magari di una femminuccia.

Il cantautore è legatissimo alla mamma Patrizia ed a sua sorella Jolanda che nel 2023 lo ha reso zio del piccolo Pietro. Una vita vissuta quasi del tutto a Monza, infatti Irama si sente praticamente lombardo pur non dimenticando le sue origini toscane, che però ha lasciato a soli 5 anni.

Irama: fidanzata e Fantasanremo

Il cantautore ha avuto una vita sentimentale abbastanza attiva, infatti nel 2019 ha avuto una relazione con la ballerina Ana Yanirsa, che lo ha lasciato quando è stato fotografato con l’influncer Giulia De Lellis con la quale ha avuto un breve flirt. E’ poi iniziata una storia d’amore con la modella Victoria Stella Doritou anche questa finita. Ha poi avuto al suo fianco nel 2023:

  • Khady Gueye

Attualmente non si hanno notizie sul suo stato sentimentale. Irama e il Fantasaremo: Il Fantasanremo è un gioco in cui i concorrenti possono creare delle squadre con alcuni concorrenti in gara e cercare di totalizzare quanti più punti è possibile. A differenza degli anni precedenti quest’anno ogni giocatore può avere sette artisti in gara.

Un’altra delle novità è che il concorrente può cambiare capitano della squadra ogni sera. In questo particolare gioco Irama ha una valutazione di 16 baudi, che sono una moneta fittizia che chi desidera giocare ha a disposizione per creare la propria squadra, senza superare il tetto dei 100 baudi. Insomma un Fantacalcio giocato con le canzoni che appassiona ogni anno sempre più persone. Anche in questo gioco ci sono i bonus ed i malus proprio come in quello calcistico.

Lascia un commento