Sanremo 2025: ecco tutti gli esclusi

Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più attesi dell’anno e mentre i partecipanti scaldano le corde vocali e gli italiani si scatenano con i pronostici del Fantasanremo, in molti si stanno chiedendo chi sono i grandi esclusi da Sanremo 2025. Il concorso canoro più famoso d’Italia rappresenta una vetrina di massimo lustro per cantanti affermati ed emergenti ma che, inevitabilmente, comporta l’esclusione di tanti altri. Anche di chi ha alle spalle una lunga serie di partecipazioni.

L’edizione 2025 non fa eccezione e tra gli esclusi c’è anche qualche grande nome, la cui mancata partecipazione ha scaldato gli animi nel mondo dello spettacolo e ha scatenato il gossip in sala stampa. Domenica 1 dicembre 2024, Carlo Conti ha annunciato i nomi dei trenta cantanti partecipanti alla 75esima edizione del Festival di Sanremo che andrà in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025. Ma chi sono i grandi esclusi da Sanremo 2025? Ecco tutti i nomi e i motivi della loro mancata partecipazione.

Sanremo 2025: ecco tutti gli esclusi nome per nome

Tra i grandi esclusi da Sanremo 2025 figura ancora una volta il duo Jalisse che, dalla loro vittoria nel 1997 con “Fiumi di parole”, mettono purtroppo a segno la loro 28esima mancata partecipazione consecutiva al festival. A seguire Francesca Alotta che, dopo aver vinto la sezione “Novità” nel 1992 con “Non amarmi” in coppia con Aleardo Baldi e la partecipazione del 1993, quest’anno colleziona la 35esima esclusione dal Festival di Sanremo. Escluso Sfera Ebbasta. Il rapper trentaduenne si è lamentato sui suoi canali social sostenendo di avere tutte le carte in regola per la partecipazione.

Nessun commento, invece da parte di Al Bano, candidato con due brani, ma escluso dalla partecipazione per questo 2025. Fuori da questa edizione anche Patty Pravo, Aiello, Enrico Nigiotti, Ermal Meta, Shade che, postando un video ironico sui social, ha detto almeno di essere libero per San Valentino. Tra gli esclusi dal Festival di Sanremo 2025 c’è anche un ex vincitore, Povia, che quest’anno ha presentato il brano “Arbitro”, già pubblicato online e disponibile dai giorni scorsi.

Il caso Emis Killa

Un caso che ha suscitato clamore per l’edizione 75 del Festival di Sanremo è stata l’esclusione volontaria del rapper Emis Killa che ha ricevuto un Daspo nel corso dell’inchiesta che vede coinvolti ultrà di Milan e Inter e ha deciso di ritirarsi dalla gara. Scrivendo sul suo profilo Instagram, Emis Killa ha annunciato di non partecipare in modo che l’inchiesta possa fare luce sulle vicende senza pressioni mediatiche date dalla sua partecipazione al concorso canoro. Altri chiacchierati esclusi da Sanremo 2025 sono:

  • Shalpy
  • Viola Valentino
  • Arisa
  • Mietta
  • Nomadi
  • Paola e Chiara
  • Sal da Vinci

Una esclusione che ha generato polemiche e chiacchiere è stata quella di Shalpy che si è presentato con il brano “L’amore non sei tu”, pubblicato su YouTube all’indomani della mancata partecipazione. Il famoso cantante ha esternato il suo disappunto via social, rivolgendo critiche accese alle scelte di Carlo Conti. Ugualmente polemica è stata l’esclusione di Viola Valentino che ha presentato la sua canzone scartata “Chanson puor danser” in diretta TV ricevendo commenti negativi.

Come abbiamo visto, nonostante la mancata partecipazione a Sanremo 2025 e la delusione dei fan, molti degli artisti esclusi hanno deciso di pubblicare ugualmente i brani proposti e che sono stati scartati tramite le piattaforme social o musicali per raggiungere comunque il grande pubblico. Ora non ci resta che ascoltare i cantanti in gara dall’11 febbraio fino alla finale di sabato 15 febbraio 2025.

Lascia un commento